Food, diritto e cambiamenti climatici, Italia e Brasile più vicini nella ricerca e nella condivisione dei risultati: la ricercatrice Mariagrazia Alabrese invitata dall’Università di San Paolo

Italia e Brasile sempre più vicini nella ricerca e nella condivisione di soluzioni e risultati in tema di Diritto Alimentare grazie alle relazioni dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna con la Facoltà di Diritto - Ribeirão Preto dell’Università di San Paolo (USP).
Cibo e cambiamenti climatici, ma anche sviluppo sostenibile sono i temi intorno ai quali Mariagrazia Alabrese, ricercatrice di Diritto Agro-alimentare dell’Istituto Dirpolis, è stata invitata in questi giorni a relazionare alla Università di San Paolo. Oltre al corso “Sustainable Development” e a una conferenza su “Food Law and Climate Change”, Mariagrazia Alabrese sarà anche componente di alcune commissioni di valutazione degli allievi del “Mestrado” (corso biennale post-lauream) e di due commissioni di laurea.
Fra la Scuola Superiore Sant’Anna e l’Università di San Paolo è già in corso una Convenzione promossa dalla professoressa della USP Flavia Trentini, già visiting alla Scuola per un anno nel 2017.